Condividi

Legalità, sportello Iacp in casa confiscata a boss di Corleone

domenica 6 Ottobre 2019

L’Amministrazione comunale ha consegnato alcuni locali dell’ex abitazione del boss Rosario Lo Bue allo Iacp – Istituto Autonomo Case Popolari, che avrà così una sua sede nel bene confiscato e affidato al Comune di Corleone, nel palermitano. Gli uffici saranno aperti due volte alla settimana, il lunedì e il mercoledi’ dalle 8.30 alle 15.15 e potranno accedervi non soltanto i cittadini corleonesi, ma anche quelli dei paesi circostanti.

Nella struttura di via Salvatore Aldisio, che attualmente ospita il Consorzio Sviluppo e Legalità e l’ufficio comunale case popolari, si alterneranno due dipendenti dello Iacp.

Il Comune ha messo a disposizione due stanze al secondo piano della palazzina, dove abitavano i familiari del boss Lo Bue.
L’abitazione è stata sgomberata a giugno del 2017, in seguito ad un provvedimento dell’Agenzia nazionale dei beni confiscati. E’ stata quindi affidata all’amministrazione comunale per fini istituzionali. Un messaggio di saluto è stato inviato dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone: “Il Governo Musumeci ha spinto sull’acceleratore di un’iniziativa che coniuga l’efficientamento della macchina amministrativa alla lotta per la legalità. A Corleone, adesso, in un bene confiscato trova spazio l’Iacp di Palermo attraverso un’articolazione periferica che viene incontro alle esigenze dei cittadini e del territorio. Iniziamo così a raccogliere i corposi frutti dell’inversione di tendenza voluta dalla Regione negli Iacp, dove sotto la regia dell’assessorato alle Infrastrutture si fa strada una gestione virtuosa e ordinata“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.