Condividi

Palermo, l’appello di una scuola: “Dopo il Capodanno al Cep, dateci quello spazio”

domenica 29 Dicembre 2019
capodanno al Cep

“Dopo il concerto di Capodanno date a noi quello spazio. Abbiamo un progetto”. Inizia così l’appello che l’Istituto Comprensivo Giuliana Saladino fa al Comune di Palermo.

A poche ore dai festeggiamenti al quartiere Cep per la notte di San Silvestro, la scuola scrive su Facebook il suo progetto per l’uso dell’area dove sono previsti i concerti.

«La nostra istituzione scolastica, insieme a “Libera Palermo contro le mafie” e all’”Associazione San Giovanni Apostolo Onlus“, ha definito un progetto per l’utilizzo dell’area dove si svolgerà il concerto di Capodanno nel quartiere Cep. L’occasione del concerto di fine anno deve essere il primo passo per sbloccare una situazione annosa, infatti da tempo chiediamo al Comune di Palermo e all’Istituto Autonomo delle Case Popolari di mettersi d’accordo per assegnare lo spazio alla nostra scuola che è pronta a farlo diventare uno luogo pubblico destinato all’attività sportiva.

Dal 2 gennaio la nostra istituzione scolastica riproporrà il tema: dopo questa grande opportunità del capodanno al Cep nulla potrà essere come prima e lo spazio dovrà, finalmente, diventare “il campetto” dei ragazzi e dalle ragazze del nostro quartiere».

L’assessore alla Mobilità Giusto Catania ha messo un “like” a questo post Facebook. Quindi è probabile che l’istanza venga presa in considerazione dall’Amministrazione Comunale.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.