Condividi
La nota

Legge contro il crack, Intravaia (FI): “Essenziale la prevenzione, in sinergia con gli altri enti educativi”

giovedì 26 Settembre 2024
Marco Intravaia
Marco Intravaia

“Dagli incontri con le prefetture, le forze dell’ordine e le istituzioni scolastiche, che abbiamo effettuato come Commissione Regionale Antimafia, emerge che l’uso di crack è il fenomeno di maggiore allarme sociale fra i giovanissimi, perché l’età del consumo si abbassa sempre di più. Le istituzioni si sono fatte trovare pronte”.

È quanto dichiarato dal deputato regionale Marco Intravaia, sull’approvazione del ddl crack, componente della Commissione regionale Antimafia.

Il Governo regionale ha trovato cospicua copertura finanziaria al ddl, 11 milioni di euro, per affrontare con gli strumenti adeguati il problema. Un’iniziativa legislativa per la quale mi sono speso insieme ai colleghi, anche perché alle parole devono seguire i fatti e le risorse economiche consentono azioni concrete sul piano soprattutto della prevenzione.  È chiaro che un fenomeno del genere non può essere affrontato e, meno ancora vinto, soltanto pensando a strumenti repressivi, bisogna agire prima, intercettare i segnali di allarme, sottrarre i ragazzi ai mercanti di morte. Ed è chiaro che in questa prospettiva le istituzioni devono collaborare con le scuole e gli altri enti educativi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it