Condividi
Tre giorni in smart working

Legionella, allarme al comando della polizia municipale di Palermo

mercoledì 16 Ottobre 2024

Torna l’allarme legionella al comando della polizia municipale di Palermo in via Ugo La Malfa. Dopo cinque mesi torneranno le aziende di sanificazione. Per tre giorni i dipendenti degli uffici lavoreranno in smart working, ma il comando resta aperto con il personale necessario per svolgere le funzioni interne.

I servizi esterni saranno garantiti. L’Asp di Palermo dopo i campionamenti effettuati lo scorso 19 settembre, ha trovato la contaminazione della rete idrica peggiorata rispetto ai mesi precedenti. Già cinque mesi fa un allarme legionella era scattato sempre al comando di via Ugo La La Malfa. Il comandante della polizia municipale Angelo Colucciello ha già informato che ha preso contatti con una ditta per l’installazione di un sistema di disinfezione continua dell’impianto idrico, che dovrebbe essere pronto per metà novembre. Un sistema già utilizzato in altre città che ha funzionato debellando il batterio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it