Condividi
L'annuncio

Leishmaniosi, al via il progetto regionale di vaccinazione canina per azzerare la malattia

giovedì 21 Novembre 2024

Presentato nella sede dell’Asp di Palermo il progetto regionale di “Contrasto e studio della Leishmaniosi in Sicilia“.

L’attività, che rientra nella “Linea 4″ Prevenzione del Piano Sanitario Nazionale, vede coinvolte tutte le aziende sanitarie provinciali dell’Isola con la supervisione del dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’Assessorato regionale della salute che rappresenterà, anche, l’anello di congiunzione tra sistemi e ambienti differenti ma accomunati da problemi comuni di contaminazione ambientale.

Il progetto con capofila l’Asp di Palermo ha quale obiettivo di azzerare (o ridurre significativamente) la leishmaniosi canina negli animali ospiti nelle strutture di ricovero e custodia della Regione attraverso la vaccinazione.

“Questo – si legge nel progetto – comporterà una razionalizzazione dei costi di cura e una significativa riduzione della presenza del parassita nella specie serbatoio con conseguenti ripercussioni positive per la prevenzione della malattia nell’uomo. Inoltre, l’attività di controllo sugli insetti vettori, permetterà di attuare un sistema di monitoraggio sull’eventuale ingresso di nuove specie”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.