Condividi

Lentini (FdI): “Subito in finanziaria un capitolo di spesa contro la povertà”

venerdì 27 Marzo 2020

“L’altra “pandemia” che sta travolgendo la Sicilia è la fame! Le famiglie a reddito zero faranno sentire il loro grido di disperazione; ciò che è successo ieri alla Lidl di Palermo è solo l’inizio! Bisogna intervenire immediatamente per evitare disordini sociali dovuti alla reale esigenza di recuperare generi di prima necessità per il loro sostentamento quotidiano. Il banco alimentare messo a disposizione da qualche sindaco non risolve il problema, i bisogni delle famiglie con figli a carico non sono il latte, la pasta e il formaggio solo, ma anche altri bisogni che il banco alimentare non fornisce. Il COVID19 ha creato gravissimi danni all’economia italiana, mettendo a grave rischio i lavoratori autonomi, le piccole imprese e i tanti lavoratori che vivevano di lavoro nero, ma che comunque permetteva loro di “tirare a campare”.

Lo sottolinea il deputato regionale di Fratelli d’Italia Salvatore Lentini. 

“È fondamentale – aggiunge – che i comuni di tutta la Sicilia facciano entro 48 ore un censimento delle famiglie che non hanno reddito e che non percepiscono alcun assegno di forma assistenziale (non sono titolari di reddito di cittadinanza o REI) e che lo forniscano agli uffici della regione. Il Presidente della Regione e l’assessore con delega alla famiglia, acquisito i dati reali dai sindaci degli aventi diritto, istituiscono uno staff che gestirà avendo contezza di numeri veri. Il governo nell’attesa di risolvere la problematica intervenga subito utilizzando il fondo di riserva del bilancio regionale della finanziaria, oggi in discussione. Presenterò in parlamento un emendamento per combattere la straordinaria situazione dedicando un capitolo di spesa ad hoc alla lotta contro la povertà”.

“A mio avviso – conclude Lentini – la soluzione immediata nell’attesa di organizzare le rubriche di bilancio oggi in discussione, è utilizzare il fondo di riserva destinando alle famiglie un bonus settimanale da spendere nei supermercati”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.