Condividi
Il progetto

Lercara (PA), al via il progetto: “Pet & Autismo: una relazione di aiuto, benessere e autonomia”

sabato 18 Ottobre 2025

Presentazione Martedì 21 alle ore 16:00 presso il Centro Socio Educativo di piazza Giulio Cesare a Lercara. Realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero per le Disabilità e con il finanziamento dell’Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, che ringrazio sentitamente per l’attenzione dimostrata verso il nostro territorio e le sue fragilità.

Il Comune di Lercara Friddi, ente beneficiario del progetto, realizzerà l’iniziativa in collaborazione con l’ATS “Speranza – Pet”, composta da:
• Comunità della Speranza ETS, capofila
• Pet-Rainbow ASD APS

Il progetto è rivolto a bambini con disturbo dello spettro autistico di età compresa tra i 5 e i 14 anni, con l’obiettivo di favorire il benessere psicofisico, l’autonomia personale e l’inclusione sociale attraverso percorsi strutturati di attività assistite con animali.

I territori coinvolti sono:
• il Comune di Lercara Friddi
• il Distretto Socio-Sanitario D38
• i Comuni di San Giovanni Gemini e Cammarata

“Credo fortemente in iniziative come questa, che mettono al centro le persone e costruiscono reti solidali tra enti, famiglie e comunità.

Ringrazio tutti i partner coinvolti per l’impegno e la professionalità con cui stanno contribuendo alla realizzazione del progetto e ringrazio in particolare l’ufficio affari sociali del Comune di Lercara Friddi con in testa il Sindaco Concetta Nicosia e la Dirigente Dott.ssa Maria Rita Buttaci. #incammino”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it