Condividi

L’eruzione dell’Etna: “Danni enormi all’agricoltura nell’area del vulcano”

lunedì 24 Dicembre 2018
etna

L’eruzione dell’Etna trascina con sè magma, lapilli e il pericolo di un disastro per le colture nelle zone adiacenti alle emissioni del vulcano che oggi, 24 dicembre, ha sconvolto Catania.

È l’allarme di Coldiretti Sicilia preoccupata dell’eruzione. “Agrumi e ortaggi – dice il presidente regionale Francesco Ferreri sono le colture che se colpite dalla cenere lavica dell’Etna potrebbero causare danni enormi all’agricoltura dell’area del vulcano”. 

“Terremo d’occhio la situazione anche alla luce di quanto è avvenuto in passato. Tutti ricordiamo le nostre arance nere, le strade impercorribili nonché i danni alle strutture”.

La preoccupazione – conclude Ferreri riguarda anche la temperatura assolutamente fuori stagione che dimostra quanto i cambiamenti climatici siano una delle emergenze prioritarie”.

 

Leggi anche:

L’Etna si risveglia e dà spettacolo: Catania trema | VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it