Condividi

L’Etna ricomincia a borbottare: nuova esplosione dal cratere Nord-Est

martedì 10 Agosto 2021
E' passata a fontana di lava la nuova fase eruttiva del cratere di Sud-Est dell'Etna, con un forte aumento del tremore interno dei condotti magmatici dell'edificio vulcanico. Emerge anche una colata lavica che si riversa nella Valle del Bove ed ha raggiunto quota 2.800 metri, Catania, 12 Marzo 2021. ANSA/ORIETTA SCARDINO

L’Etna ricomincia a borbottare e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che stamane è avvenuto un evento esplosivo al cratere di Nord-Est, generando una nube di cenere che ha raggiunto l’altezza di circa 6000 mt che successivamente si è dispersa verso sud-est.

A questa esplosione sono seguite ulteriori, deboli emissioni di cenere e vapore; attualmente il fenomeno è in diminuzione. Poco dopo le 9 è stata registrata una sequenza sismica della durata di circa 1 minuto “costituita da circa 5 eventi a bassa frequenza di moderata energia, ascrivibili ad attività esplosiva al cratere di Nord Est”. L’istituto dice che sta continuando, “ad intensità oscillante, l’emissione di cenere vulcanica dal cratere di Nord-Est, alimentando una nube eruttiva diretta verso sud-est”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.