Condividi

“Libero cinema in libera terra”, le tappe in Sicilia del festival contro le mafie

lunedì 10 Luglio 2017

Farà tappa in Sicilia nei prossimi giorni la carovana del festival itinerante contro le mafie “Libero Cinema in libera terra”, giunto alla XII edizione. Partito ad inizio mese il giro ha toccato sul territorio nazionale diversi luoghi tra piazze, parchi, periferie e beni confiscati alla mafia, proponendo titoli cinematografici di interesse e riflessione tematica, per promuovere l’allargamento degli spazi democratici e, in generale, la cultura della legalità.

Il primo appuntamento nell’Isola vedrà, il 12 luglio a Catania nella piazza dedicata al commissario Beppe Montana, la proiezione del film “La mafia uccide solo d’estate” di Pif, pellicola inserita nella sezione “ridere di mafia” di cui fa parte anche “L’ora legale” di Ficarra e Picone in proiezione giovedì 13 a Naro, nell’agrigentino. Il film scelto per la tappa a Bagheria, venerdì 14 luglio all’interno dell’Anfiteatro della Parrocchia S. Pietro, è “Libere, disobbedienti, innamorate“, di Mayasaloun Hamoud. L’opera prima della regista palestinese racconta tutta la potenza sovversiva delle donne nel ritratto di una generazione disorientata, alla ricerca della propria libertà e gelosa della propria identità.

La scelta dei titoli rispecchia pienamente la volontà della manifestazione di veicolare un messaggio importante, contro l’illegalità e a favore dei diritti umani, attraverso un linguaggio innovativo, semplice ed efficace al tempo stesso. Le proiezioni, tutte ad ingresso gratuito, saranno aperte da uno spettacolo dal vivo tra cinema, fumetto e lavagna luminosa per raccontare piccole e grandi storie di sopraffazione mafiosa e riscatto, mescolando espressioni e linguaggi d’arte. Il festival è promosso da Cinemovel Foundation e da Libera, la rete di associazioni contro le mafie fondata da Luigi Ciotti. Ulteriori informazioni sull’iniziativa sul sito www.cinemovel.tv

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.