Condividi
il fatto

Liberty Lines, al via procedura per aliscafi gratis Lipari a dipendenti pubblici

venerdì 31 Marzo 2023

Riunione operativa al Comune di Lipari, tra il sindaco Riccardo Gullo e la Liberty Lines, rappresentata dal direttore commerciale, Nunzio Formica, per l’attivazione della procedura per la gratuità del biglietto, così come previsto dalla legge di stabilità regionale 2023 – 2025, sugli aliscafi della società trapanese per i dipendenti di forze dell’ordine, istituti scolastici, guardia costiera, vigili del fuoco, forestali, Asp che operano nelle isole del Comune di Lipari.

Contestualmente si è attivata anche la procedura per concedere la gratuità, sugli stessi mezzi, per i residenti nelle isole di Alicudi, Filicudi, Panarea, Stromboli e nella frazione di Ginostra, in viaggio da e verso Lipari. Per concretizzare il tutto occorrerà l’adozione del relativo decreto assessoriale. Ricordiamo che per la gratuità del biglietto, a favore dei dipendenti pubblici che prestano servizio nelle isole minori siciliane, relativamente agli esercizi finanziari 2023, 2024, 2025, la legge di stabilità prevede la messa a disposizione di 800 migliaia di euro. Per la gratuità riservata ai residenti nelle isole minori siciliane, in viaggio da e verso le isole maggiori, è prevista, per il solo esercizio finanziario 2023, una spesa di 400 migliaia di euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.