Condividi

Licata, sequestrati 80 kg di oloturie illecitamente pescate: sanzionati tre pescatori

lunedì 18 Ottobre 2021

Nel weekend appena trascorso, le Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale di Licata hanno individuato e sanzionato tre pescatori di frodo palermitani intenti alla pesca di oloturie all’interno del Porto di Licata.

I finanzieri hanno sorpreso i trasgressori con circa 80 kg. di Holothuroidea, specie marina protetta dal Decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali del 30.12.2020 n. 9403901, catturate utilizzando un piccolo natante d’appoggio e con l’ausilio di autorespiratori.

Tale varietà è sempre più apprezzata nel mercato nero, dove ha raggiunto costi apprezzabili, ma la cui pesca ha pesanti conseguenze sull’equilibrio dell’ecosistema per la funzione regolatrice che caratterizza la specie ittica. L’azione di servizio, che ha consentito di segnalare alla competente Autorità Giudiziaria i responsabili e sequestrare il prodotto e tutta l’attrezzatura utilizzata, sottolinea il costante impegno della Guardia di Finanza a tutela dei consumatori e della legalità anche rispetto alla tutela dell’ambiente marino, costantemente devastato dai pescatori abusivi e senza scrupoli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.