Condividi
La dichiarazione

Licenziamenti Almaviva, Inzerillo: “Silenzio assordante e promesse non mantenute. Ora si acceleri il percorso per la ricollocazione”

mercoledì 14 Maggio 2025

Esprimo profondo rammarico per l’avvio delle procedure di licenziamento dei lavoratori Almaviva impiegati nel servizio 1500. In un periodo drammatico per il nostro Paese, questi professionisti hanno risposto con dedizione e senso dello Stato, offrendo un servizio essenziale a tutela della salute pubblica”.

Lo dichiara Gianluca Inzerillo, consigliere comunale di Palermo, che ha preso parte, su delega del sindaco, ai tavoli romani volti a trovare soluzioni occupazionali per i dipendenti coinvolti.

Nonostante l’impegno profuso e il riconoscimento unanime del valore del loro lavoro, questi lavoratori sono stati ripagati con un silenzio assordante, interrotto solo da promesse rimaste tali. Ho potuto constatare personalmente l’approssimazione con cui i ministeri competenti hanno affrontato la questione, scegliendo alla fine di scaricare il problema sulla Regione Siciliana. Inaccettabile poi che qualcuno abbia persino tentato di trasformare la vicenda in strumento di propaganda elettorale, sulla pelle di centinaia di famiglie”.

In passato – prosegue Inzerillo – ho inviato una lettera aperta ai ministri affinché si affrontasse il problema con la volontà reale di trovare soluzioni. Oggi, l’unico interlocutore che sta dimostrando attenzione e concretezza è il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, al quale rivolgo un appello affinché si acceleri il percorso di ricollocazione già avviato, per restituire dignità, sicurezza e futuro a lavoratori e famiglie che da troppo tempo vivono nell’incertezza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.