Condividi
Il caso

Liceo Galilei di Spadafora (Me), il Tar conferma: esame da rifare per una classe

martedì 24 Ottobre 2023

Esame orale da rifare per una decina di liceali di una classe del Galileo di Spadafora. Erano rimasti con il fiato sospeso in attesa della sentenza del Tar che però ha confermato quanto già aveva deciso a fine estate l’Ispettorato scolastico regionale (QUI).

Quell’orale fatto a luglio, prima del quale un’insegnante aveva mandato via whatsapp gli argomenti delle domande, s’ha da rifare. Spetterà al provveditore agli studi di Messina individuare una nuova data per gli studenti che un paio di mesi fa avevano festeggiato il diploma e hanno nel frattempo intrapreso i nuovi percorsi di vita e di studio.

In realtà già a fine agosto, dopo l’ispezione dell’Ufficio scolastico regionale, scaturita dall’esposto della famiglia di una studentessa, era stata fissata la nuova prova orale per il 20 settembre. Le irregolarità segnalate infatti si erano dimostrate concrete. Un’insegnante della classe infatti, in qualità di membro interno della Commissione esame, aveva inviato foto e messaggi audio nel gruppo whatsapp dando indicazioni che poi si erano rivelate fondate.

Ma alla vigilia del 20 settembre le famiglie di chi sarebbe dovuto tornare sui banchi per rifare l’orale si erano rivolte al Tar che ha accolto la sospensiva e congelato le prove di maturità bis fissando l’udienza di merito al 18 ottobre (QUI)

I giudici hanno quindi deciso: la neo diplomata ha segnalato il vero, quell’esame è stato viziato, si deve rifare. Nel frattempo chi ha denunciato è finita vittima della gogna e bollata come traditrice segnale che la strada per comprendere il confine tra legalità e illegalità è ancora lunga.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.