Condividi
"Manca l'equità fiscale"

L’Imu pesa di più in Sicilia, Lionti: “Un’emergenza ancora irrisolta”

venerdì 14 Giugno 2024

“La Sicilia è tra le regioni dove l’Imu, l’imposta municipale sugli immobili, pesa di più in relazione alla capacità economica pro-capite delle persone. Il 7 per cento. Nella tabella Imu/Pil siamo dietro soltanto a Campania e Sardegna, ma ben distanti da territori più ricchi di opportunità e risorse come Piemonte e Lombardia, al 4 per cento, senza parlare di Val d’Aosta e Trentino che sono rispettivamente al 3 e al 2 per cento”.

Lo afferma Luisella Lionti, segretaria generale della Uil Sicilia, commentando il rapporto 2024 curato dal servizio nazionale Politiche economiche, fiscali e previdenziali del “pindacato delle persone”.

Con la forza indiscutibile dei numeri, la nostra organizzazione vuole ancora una volta denunciare come nel nostro Paese esista un’emergenza irrisolta, sempre più grave e intollerabile, di equità fiscale che colpisce territori più deboli dal punto di vista occupazionale, economico, sociale. – aggiunge – La Sicilia, su tutti. Credo ci sia poco da discutere in merito allo studio del Servizio Politiche fiscali Uil, guidato dalla segretaria confederale Vera Buonomo, secondo cui maggiore è la percentuale Imu/Pil e più alta potrebbe risultare la parte di reddito medio destinato dai residenti per pagare l’imposta. Con una minore capacità di spesa per altre necessità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.