Condividi
Il bando

Linea ferroviaria Palermo-Catania, Aricò: “Circolazione più sicura grazie al sistema Ertms”

lunedì 18 Marzo 2024
Alessandro Aricò

L’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità Alessandro Aricò ha espresso soddisfazione per i nuovi investimenti economici nel settore ferroviario dell’Isola: “Circolazione ferroviaria più sicura sulla linea Palermo-Catania, nella tratta Lercara diramazione-Catenanuova-Bicocca, grazie al sistema Ertms (European rail traffic management system) che Rfi-Rete ferroviaria italiana realizzerà con fondi del Pnrr per 77 milioni di euro. Un sistema che porterà in Sicilia funzionalità e tecnologie all’avanguardia, determinando un miglioramento nella regolarità e nella qualità del servizio, oltre a garantire più alti livelli di sicurezza per i passeggeri“.

L’Ertms è il più evoluto sistema di gestione e controllo della circolazione dei treni. L’intervento interesserà sia la linea convenzionale che la linea nuova attualmente in fase di realizzazione. La gara ha un valore di oltre 77 milioni di euro, finanziata anche con fondi Pnrr. Scelto dall’Unione Europea come standard unico per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni, l’Ertms è un sistema di segnalamento digitale in grado migliorare le prestazioni aumentando l’affidabilità, permettere il passaggio di un numero maggiore di treni sulle linee e contribuire così a una maggiore puntualità.

Inoltre, attraverso le informazioni scambiate in modo continuo via radio fra il sottosistema di terra e quello di bordo è possibile seguire, istante per istante, la marcia del treno fornendo al macchinista preventivamente tutte le indicazioni necessarie alla guida, con l’attivazione della frenatura d’emergenza nel caso in cui non siano rispettati tutti i parametri o la velocità del treno superi quella consentita.

Il bando rappresenta un importante tassello nella strategia di Rfi per accelerare l’implementazione di questa tecnologia su tutta la propria rete entro il 2036.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.