Condividi
La dichiarazione

Fsc 2021-2027, Aricò: “Le infrastrutture siciliane sono la priorità”

mercoledì 21 Febbraio 2024
Alessandro Aricò

Le infrastrutture della Sicilia sono una priorità per il governo Schifani, come dimostrano i numerosi interventi gia’ avviati e quelli in programma su strade e ferrovie. Le risorse del Fondo di sviluppo e coesione previste per le infrastrutture ammontano a piu’ di un miliardo di euro, oltre al miliardo e 300 milioni del cofinanziamento regionale per il Ponte sullo stretto di Messina”. Lo dice l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilita’ Alessandro Arico’, replicando alle dichiarazioni del segretario regionale del Pd Sicilia, Anthony Barbagallo, e del capogruppo all’Ars Michele Catanzaro sulla proposta di programmazione del Fsc 2021-2027 approvata in giunta dal governo Schifani.

I due deputati avevano dichiarato: “Il Fondo di sviluppo e coesione è lo strumento per finanziare le infrastrutture viarie, principali e secondarie. Ebbene il governo Schifani non fa nulla di tutto questo. Nella nuova programmazione del Fsc 2021-2027 infatti dei 6,8 miliardi a disposizione neanche un euro è destinato al completamento di opere infrastrutturali fondamentali per la mobilità della nostra regione. Mi riferisco alla Castelvetrano-Gela, al completamento della Gela-Siracusa, al raddoppio della Paternò-Adrano, alla Nord-Sud, alla Palermo-Agrigento e alla Marsala-Mazara del Vallo”

Al contrario di quanto sostengono dal Pdrisponde Arico’anche il Fondo di sviluppo e coesione sara’ uno degli strumenti di finanziamento, insieme al programma operativo complementare ed al Pr Fesr, e contribuira’ certamente a fare colmare alla Sicilia il gap infrastrutturale che da sempre la penalizza. Un obiettivo per il quale il governo regionale si sta muovendo concretamente e in piena sinergia d’intenti con quello nazionale guidato da Giorgia Meloni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.