Condividi

Linguaglossa, avvelenato il “cane di tutti” Black: denunciato un 75enne

martedì 7 Giugno 2022

I Carabinieri della Stazione di Linguaglossa hanno denunciato un 75enne del luogo, poiché gravemente indiziato del reato di uccisione di animali.

I fatti si sono svolti nello scorso mese di gennaio, all’interno di un’area privata adibita al parcheggio per le autovetture di un supermercato di Linguaglossa.

Nell’occasione, in particolare, alcuni dipendenti dell’esercizio commerciale avevano notato che il cane meticcio di nome “Black”, di proprietà della 47enne responsabile del punto vendita che ivi lo accudiva, manifestava grosse difficoltà alla deambulazione ed appariva fortemente sofferente.

L’immediato ricorso della proprietaria del cane alle cure veterinarie non ha avuto purtroppo l’esito sperato perché l’animale, di li a poco, è morto tra gli spasmi provocati dall’ingestione di un potente pesticida.

Effettivamente, come rilevato dai militari attraverso la disamina dei filmati del sistema di videosorveglianza, il 75enne si era introdotto all’interno dell’area e aveva estratto qualcosa dal cassetto della sua autovettura, deponendola quindi al margine della strada.

Il sopralluogo effettuato ha poi consentito di repertare e sottoporre ad analisi di laboratorio l’esca mortale abbandonata verosimilmente dall’uomo, costituita da un wurstel con all’interno il veleno.

Nulla è emerso in merito alle motivazioni del gesto, che sembrerebbe essere riconducibile a una non meglio indicata “insofferenza” agli animali.

Sono in corso accertamenti per verificare possibili collegamenti dell’odierno presunto autore del reato con i circa dieci casi di cani deceduti per avvelenamento la scorsa estate nella medesima zona.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.