Condividi
il fatto

Lipari, ancora senza nome cadavere ritrovato nel 2018

domenica 5 Marzo 2023
foto di repertorio

E’ rimasta senza nome, e farà ritorno a Lipari per essere seppellita nel locale cimitero, la donna, ritrovata il 27 marzo del 2018, in avanzato stato di decomposizione, in prossimità del bagnasciuga della spiaggia di Valle Muria a Lipari.

Il cadavere, dopo essere stato recuperato dalla guardia costiera e dai vigili del fuoco, era stato trasferito a Barcellona Pozzo di Gotto (Me) per i necessari accertamenti e nella speranza potesse essere identificato. La donna di età compresa, tra i 35 e i 40 anni, di carnagione chiara, indossava, al momento del ritrovamento, dei pantaloni a pois, una giacca a vento scura, stivaletti in pelle e un giubbotto di galleggiamento.

Si ipotizzò potesse essere una migrante, finita in mare da qualche imbarcazione e trascinata sino alle Eolie dal mare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.