Condividi
Percorsi condivisi

Lipari (ME) sottoscrive con Matera il “Patto d’amicizia” culturale, turistica e ambientale

sabato 20 Aprile 2024
"Patto di Amicizia" tra Lipari e Matera

Lipari (ME) e Matera hanno sottoscritto un “Patto d’amicizia”: un’intesa siglata tra due Comuni che, nonostante la diversa collocazione geografica, hanno molto da condividere in termini di storia, cultura, straordinarie caratteristiche naturali e ambientali.

Entrambi, dichiarati dall’Unesco, patrimonio dell’Umanità, sui loro territori conservano tracce di insediamenti umani fin dall’epoca preistorica quali le ceramiche rinvenute nel villaggio neolitico di Serra d’Alto a Matera e quelle scoperte nel vasto abitato neolitico, in contrada Diana, a Lipari.

Inoltre, l’antico rapporto di scambi commerciali tra le due città è testimoniato dal ritrovamento a Matera di lame e piccoli nuclei di ossidiana di provenienza liparese. Con questo “Patto di amicizia” Matera e Lipari si impegnano a condividere percorsi di crescita culturale, turistica e ambientale, a partire proprio dalla fondamentale conoscenza e diffusione del valore storico, archeologico, urbanistico e architettonico delle due realtà territoriali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.