Condividi

L’Ispra assume 49 tecnologi, ecco come candidarsi | IL BANDO

sabato 27 Febbraio 2021

Bando di concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di n. 49 Tecnologi – III livello professionale del CCNL Istruzione e Ricerca, con contratto a tempo pieno e indeterminato presso l’ISPRA (Bando D2/2021).

Il termine di invio delle domande è il giorno 25 marzo 2021.

L’ISPRA risponderà ai quesiti che perverranno alla mail gestione.concorsi@isprambiente.it, solo se legati a problemi tecnico/informatici tali da non consentire l’inoltro della domanda attraverso l’apposita piattaforma elettronica. Non darà altresì riscontro a quesiti di ordine giuridico/interpretativo circa le norme (requisiti, modalità di partecipazione ecc.) previste dal bando di concorso, al quale i candidati devono attenersi e conformarsi.

QUI IL BANDO

bando 49 posti tecnologi

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.