Condividi
La dichiarazione

Liste d’attesa nell’Agrigentino, Pace: “Risolvere le criticità in un’ottica di sistema”

venerdì 4 Luglio 2025
Carmelo Pace

Le notizie che continuano ad arrivare in ordine ai tempi di attesa della sanità in provincia di Agrigento destano qualche legittima preoccupazione. L’ultima è relativa a due prenotazioni richieste da un paziente proprio qualche giorno fa. Il bollettino, purtroppo, non ammette interpretazioni: 55 giorni per una visita chirurgica generale e 200 giorni per una colonscopia, a fronte di una prescrizione medica, per entrambe le prestazioni, di 72 ore. Questo è solo un esempio, l’ultimo in ordine di tempo, ma potrei citare decine di telefonate dello stesso tenore che lamentano tempi d’attesa lunghi e tanti disservizi. Il recente annuncio sull’azzeramento delle liste d’attesa, il cui dato probabilmente è semplicemente frutto di certi tecnicismi contabili dell’Asp, aveva suscitato più di qualche perplessità. Agli annunci, sui quali andremo doverosamente fino in fondo, devono seguire i fatti e i fatti fanno inevitabilmente i conti con la realtà. La realtà quotidiana, purtroppo, testimonia una sanità agrigentina diversa da come viene invece raccontata. Una sanità che, è una percezione diffusa, mette a rischio il sacrosanto diritto alla salute e alle cure in tempi certi. Cosa sta succedendo? I motivi di preoccupazione sono concreti e richiedono iniziative e soluzioni efficaci“. A dichiararlo il capogruppo della Democrazia Cristiana all’Ars Carmelo Pace.

Mi auguro – ha concluso Pace – che il prezioso lavoro dei medici e degli operatori socio-sanitari, ai quali è doveroso continuare a rivolgere un sentito ringraziamento, possa sopperire in qualche modo ai ritardi e alle inefficienze che i cittadini lamentano in ordine alla gestione. Le criticità vanno analizzate e risolte in un’ottica di sistema con interventi efficaci sui tempi d’attesa, migliorando i servizi ai cittadini e offrendo risposte credibili“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it