Condividi

Lo scrittore Jim Tatano a 10 anni dall’esordio letterario

giovedì 11 Aprile 2019

Sono passati 10 anni dall’esordio letterario dello scrittore siciliano Jim Tatano che, nel 2009, con l’opera Il magico giardino (Montedit) muoveva i suoi primi passi nel mondo della scrittura. Da allora si sono susseguite le pubblicazione di ben altri due romanzi, due racconti, collaborazioni nel mondo della cultura con partecipazioni a festival, convegni e il conseguimento anche di riconoscimenti, come la mattonella-memoria dei Fieui di Caruggi nella città ligure di Albenga.

Jim Tatano, che vive a Villalba, in provincia di Caltanissetta, oltre ad essere scrittore e saggista, è anche conduttore radiofonico, blogger e giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. Co-fondatore della rivista culturale Kairos, ha collaborato con diverse testate giornalistiche. Ha condotto per Radio Gemini il programma “Ospite d’eccezione”. Per il giovane autore e giornalista di Villalba sono già in programma iniziative per ricordarne e ripercorrerne la carriera.

Presto arriveranno nuove pubblicazioni: imminente un saggio intitolato “Segreti della musica” edito da Medinova e, nei prossimi mesi, un nuovo romanzo. Tra le sue opere: Il magico giardino (Montedit, 2009) già citato, Il Mito della Lanterna (Edizioni il Ciliegio, 2012), La ragnatela del potere (Bonfirraro editore, 2017), Il Cambio (Aulino editore, 2018, racconto a tiratura limitata ormai introvabile).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it