Condividi

L’Odissea dei fondi Fas, terminato un appalto su 4. Stasera l’inaugurazione di 288 nuovi punti luce

giovedì 25 Maggio 2017
Illuminazione_pubblica

Verrà inaugurato stasera alle 20,30 il nuovo impianto di illuminazione via Sciuti. L’accensione rientra nell’ambito dei lavori di rinnovamento e ristrutturazione degli impianti di pubblica illuminazione all’interno del quadrilatero Sciuti – Lazio – Libertà – Paternò.

Il progetto, eseguito dalla ditta “Geom. Antonio Rosario Fresta”, di Santa Venerina (Catania) per un importo totale di euro 1.635.400,14 , interessa: Via dell’Artigliere, Via Bainsizza, Via V. Barbera, via Bligny, via Brigata Verona, Viale Campania, Via G. Carini, via Col della Beretta, via F.S. Di Liberto, via T. Edison, Via Isonzo, viale Lazio, via Lombardia, viale delle Magnolie, via Monte le Merle, via Montello, via Montenero, vicolo Pandolfino, via Pasubio, via A. Pecoraro, viale Piemonte, piazza quatto Novembre, piazza F. Restivo, via Sabotino, via G. Sciuti (tratto Lazio-Notarbartolo), Villa G. Russo (ex villetta Sciuti), via Sicilia, via Veneto, via Vodige.

Complessivamente – spiega una nota del Comune – sono stati collocati 288 pali di altezza compresa tra 7 e 10 metri, 19 pali da 5 metri nella villetta G. Russo di via Sciuti. Le lampade installate sono di potenza compresa tra 60 e 140 Watt. Definite le operazioni di collaudo, potrà provvedersi alla dismissione dell’impianto esistente, presumibilmente entro due mesi. 

 

Il progetto è solo uno dei quattro previsti dal finanziamento Fas. Ecco il dettaglio relativo alle altre 3 aree della città di Palermo.

Quartieri Oreto – Stazione – Villa Giulia. Importo complessivo progetto € 3.522.526,69. «I lavori sono in corso dal mese di gennaio 2016. Sono state realizzate le opere in via Lincoln, via Archirafi, corso Tukory e Stazione; sono in corso di completamento quelle relative a via Oreto e via del Vespro. Ancora da eseguire i lavori di via Perez, via Carlo Pisacane, via Boccone e strade limitrofe. È stata concessa una proroga di 90 giorni sui tempi contrattuali e pertanto i lavori saranno completati entro il mese di settembre di quest’anno».

Partanna Mondello e litoranea Addaura-Arenella. Importo complessivo progetto € 5.382.466,18. «I lavori sono stati aggiudicati in via definitiva il 29 luglio 2016. Il TAR di Palermo ha confermato l’aggiudicazione definitiva in favore della PM Costruzioni s.r.l. Attualmente è in corso la verifica della documentazione della ditta aggiudicataria».

Quartiere Mondello-Valdesi. Importo complessivo progetto € 4.904.441,09. «La gara relativa ai lavori è oggetto di contenzioso amministrativo di fronte al TAR Palermo. Si è in attesa di un suo pronunciamento riguardo la richiesta di sospensiva della aggiudicazione definitiva disposta dall’Amministrazione Comunale».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.