Condividi
La nota

Lombardo (Mpa): “Presentata un’interrogazione per chiedere misure urgenti a sostegno degli autotrasportatori siciliani”

venerdì 21 Febbraio 2025
Giuseppe Lombardo

“Il sistema ETS, concepito per ridurre le emissioni di gas serra, impone alle compagnie di navigazione un pesante onere fiscale che, a sua volta, ha ricadute dirette sulle aziende siciliane ed in particolare sul comparto dell’autotrasporto. Chiediamo al Governo nazionale di essere un interlocutore con le Istituzioni europee e regionali coerente con le politiche nazionali sull’intermodalità del trasporto merci che hanno orientato le imprese del settore ad investimenti economici importanti per garantire un servizio efficiente da e per la Sicilia. Lo dichiara il deputato regionale Mpa, onorevole Giuseppe Lombardo, che ha presentato un’interrogazione in cui si chiedono al governo regionale misure urgenti a sostegno del comparto degli autotrasportatori siciliani.

“Non possiamo rimanere indifferentiprosegue Giuseppe Lombardodi fronte all’ennesimo “costo dell’insularità” che rischia di minacciare la stessa competitività dell’export siciliano. Chiediamo al Governo regionale, che si è sempre dimostrato sensibile ai temi legati alla condizione di insularità della nostra regione, l’introduzione di misure urgenti che supportino le imprese siciliane esposte agli effetti del sistema ETS, evitando che la nostra economia, già vulnerabile, subisca danni irreparabili. La Sicilia ha bisogno di un’azione concreta per garantire la competitività del suo export e la stabilità del settore dei trasporti, vitale per il suo sviluppo economico”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.