Condividi

L’omicidio del clochard a Palermo, Figuccia: “Ora si sgomberi il campo rom”

giovedì 20 Dicembre 2018
Sabrina Figuccia

Dopo la morte del clochard trovato cadavere in piazzale Ungheria, il 17 dicembre, non mancano le reazioni del mondo politico. “Prima il grande dispiegamento di uomini e mezzi per sgomberare, finalmente dopo tantissimi anni, il campo rom della Favorita. Poi, pian piano, è calato l’oblio con ipotetici slittamenti e proroghe del completamento delle operazioni”. A dirlo è il consigliere comunale dell’Udc, Sabrina Figuccia.

“La morte del povero Aldo – prosegue –  il clochard barbaramente ucciso sotto i portici di piazzale Ungheria da un ragazzino rom, ha violentemente riacceso i riflettori su una vicenda caduta nel dimenticatoio, lo sgombero definitivo del campo Rom, che, secondo i primi trionfali annunci del sindaco Orlando e dei suoi, doveva essere completato in pochissime settimane”.

“Invece, la realtà è diversa. Se è vero che la magistratura aveva individuato di procedere secondo ‘criteri di ragionevolezza e buonsenso’, c’è da chiedersi in che modo l’attuale Amministrazione comunale abbia interpretato tanti indicazioni, considerato che trent’anni non sono stati sufficienti per eliminare definitivamente un luogo di sofferenza ma anche di delinquenza e inciviltà”.

Orlando – conclude Figuccia che si riempie tanto la bocca di legalità ed accoglienza, essendo stato il padre di questo campo, adesso troverà il modo per uscire da questo vicolo cieco? O, come spesso accade, darà la colpa a qualcun altro?”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.