Condividi

Sgombero campo nomadi. Arcoleo (PD): “Prima la casa ai palermitani, no corsie preferenziali ai rom”

mercoledì 1 Agosto 2018
Rom nell'ex campo nomadi della Favorita

“Sulle politiche abitative i cittadini di etnia rom devono essere trattati a tutti gli effetti come gli altri palermitani, senza corsie preferenziali”. Lo dice Rosario Arcoleo, presidente della commissione Affari generali del Comune di Palermo ed esponente del Pd.

Rosario Arcoleo (PD)
Rosario Arcoleo (PD)

“Si dovrebbe riflettere. Lo zelo con cui nei giorni scorsi si è cercato di ‘buttarla in politica’, in merito all’ordinanza di chiusura del campo rom, non cancella il fatto – aggiunge – che alcuni cittadini palermitani, regolarmente iscritti da anni nelle graduatorie per l’assegnazione degli immobili, saranno penalizzati“.

“Nei giorni scorsi la commissione Affari generali da me presieduta ha approvato un emendamento volto a unificare gli elenchi delle case popolari con quelli degli immobili confiscati alla mafia. La vera integrazione si costruisce stabilendo regole uguali per tutti, senza speculare sulle rendite di posizione di carattere politico che rischiano di alimentare odio sociale e intolleranza”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.