Condividi

L’omicidio di Roberta: sopralluogo dei RIS al campo sportivo di Caccamo

mercoledì 27 Gennaio 2021
carabinieri
Foto di repertorio

I Carabinieri hanno effettuato un sopralluogo questa mattina al campo sportivo di Caccamo per accertare se Roberta Siragusa, la diciassettenne trovata morta domenica mattina, sia stata uccisa nei pressi dell’impianto e poi spostata nel dirupo in cui il corpo è stato scoperto.

Non è ancora stata fissata l’udienza di convalida del fermo di Pietro Morreale, il fidanzato diciannovenne della vittima accusato di omicidio volontario e occultamento di cadavere.

Il sopralluogo è stato condotto dai militari del Sis (Servizio investigazioni scientifiche) che stanno setacciando la zona antistante l’impianto sportivo del paese. Secondo i pm che coordinano le indagini, il procuratore di Termini Imerese, Ambrogio Cartosio e il sostituto Giacomo Barbara : “Morreale è il principale indiziato e la sua ricostruzione di quanto accaduto la sera del delitto presenta “gravi incongruenze“.

Sul cadavere della vittima sono stati trovati segni di bruciature ma sul luogo del ritrovamento del corpo non c’erano tracce di incendio. Slitta anche l’autopsia sul corpo della diciasettenne in un primo tempo fissata per oggi.

Il difensore di Pietro Morreale, l’avvocato Giuseppe Di Cesare, ha infatti chiesto al gip l‘incidente probatorio sull’esame autoptico. Che sia, cioè, un perito nominato dal giudice ad effettuare l’autopsia e non quello incaricato dalla Procura.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.