Condividi
l'annuncio

Lotta al randagismo, a Palermo nasce l’ufficio Benessere Animale

venerdì 28 Ottobre 2022

Il Comune di Palermo ha aperto l’ufficio Benessere Animale. Insieme all’ASP veterinaria e le associazioni, lavorerà per migliorare la tutela e il benessere degli animali.

Le attività

L’ufficio è situato in via Tiro a Segno e e via Macello ed è aperto al pubblico tutti i giorni dalle ore 10 alle 12, mentre martedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 16.30.

Si occuperà di tutte le problematiche riguardanti:

la tutela degli animali tenendo conto delle caratteristiche fisiche e psicologiche;

avvierà tutte le attività di lotta al randagismo, quindi anche di recuperare, sterilizzazione e reintroduzione sul territorio gli animali;

metterà in atto, grazie alla collaborazioni con delle associazioni, delle campagne di informazione, sensibilizzazione ed adozione a cui potranno partecipare i cittadini.

L’Asp, invece, svolgerà le attività riguardanti la sfera medico veterinario.

La Delibera

Il Comune di Palermo, così, mette finalmente in atto una delibera della Giunta emessa nell’anno 2020.

Per l’ ex sindaco Orlando e l’ex assessore Piampiano si trattava: “di un ulteriore passo avanti nella proficua collaborazione con le autorità sanitarie per il potenziamento dei servizi pubblici, per il benessere degli animali e per gli aspetti di sicurezza e decoro urbano collegati al randagismo. Grazie alla imminente riapertura della rinnovata struttura di via Tiro a segno e grazie ad una rinnovata collaborazione e sinergia con le associazioni animaliste, questo segnerà un salto di qualità in questa delicata materia. Sarà inoltre lo strumento per riflettere su come collaborare al meglio con i comuni limitrofi, visto che il problema del randagismo travalica i confini amministrativi della città”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.