Condividi

Lsu siciliani, vertice a Roma. E dal Ministero una frecciatina alla Regione

mercoledì 8 Maggio 2019
lavoratori asu

Il governo nazionale si interesserà del tema degli Lsu siciliani: il ministro Luigi Di Maio ha dato mandato all’Ufficio Gabinetto del Dicastero di convocare a Roma l’Assessore Antonio Scavone per il prossimo 4 giugno allo scopo di attivare un confronto istituzionale tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione siciliana.

Ormai da molti anni circa seimila persone, i lavoratori socialmente utili siciliani, appunto, sono coinvolte in progetti lavorativi di vario genere in tutta l’Isola. Ma, sebbene la convocazione apra spiragli di speranza per aprire una trattativa sulla soluzione delle problematiche relative a questi lavoratori, il ministero non risparmia una frecciata a Palazzo d’Orleans.

“Pur nella consapevolezza che il tema sia di rilevanza esclusivamente regionale“, il gabinetto del Ministro del Lavoro incontrerà l’Assessore Regionale alla Famiglia, alle Politiche Sociali e del Lavoro.

Lo scopo è di “avere – scrivono ancora dal Dicastero retto da Di Maio – un quadro complessivo della situazione ed un chiarimento sulle politiche che la Regione Siciliana intende attuare nei confronti di questi lavoratori”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.