Condividi
Il commento

L’Ue contro le vendite illegali su Temu, la replica della piattaforma e-commerce

martedì 5 Novembre 2024
Sono state tante le polemiche riguardo i sistemi utilizzati dalla piattaforma e-commerce Temu, che negli ultimi anni ha incassato numeri altissimi, raggiungendo le vette tra i siti online più cliccati sul web. 
Nel mirino i sistemi utilizzati per consigliare i prodotti agli utenti e il mancato rispetto delle norme che impongono l’obbligo di rendere pubblici gli algoritmi adottati.
Prodotti di scarsa qualità e a prezzi stracciati, venduti con modalità discutibili e che favoriscono la dipendenza da shopping on-line. La Commissione europea, infatti, ha deciso di accendere i riflettori su questi e altri temi.
In merito all’articolo pubblicato (CLICCA QUI) l’azienda ha deciso di rispondere.
“Temu prende sul serio i suoi obblighi ai sensi della DSA, investendo continuamente per rafforzare il nostro sistema di conformità e salvaguardare gli interessi dei consumatori sulla nostra piattaforma. Collaboreremo pienamente con le autorità di regolamentazione per sostenere il nostro obiettivo comune di un mercato sicuro e affidabile per i consumatori”.
In un contesto distinto, possiamo confermare che stiamo discutendo per aderire al “Memorandum of Understanding (MoU) sulla vendita di merci contraffatte su Internet”, un accordo volontario promosso dalla Commissione Europea. La contraffazione rappresenta una sfida per l’intero settore e riteniamo che la collaborazione sia essenziale per portare avanti i nostri obiettivi comuni di tutela dei consumatori e dei titolari dei diritti“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.