Condividi

Lumia sul delitto Dainotti: “Ecco cosa ci dice questo omicidio”

martedì 23 Maggio 2017
lumia su borrometi
Nella foto, Giuseppe Lumia

“L’omicidio del boss Giuseppe Dainotti ci dice tre cose importanti”. Comincia così un commento del senatore Beppe Lumia, componente della Commissione parlamentare antimafia.

“La prima  – osserva Lumia – riguarda l’ineluttabilità del ruolo che si ha dentro l’organizzazione mafiosa. Da boss, infatti, non ci si dimette mai. Nonostante il carcere i boss appena liberati tornano a far parte dell’organizzazione, anche a costo di rischiare e lasciarci la pelle. La seconda riguarda il ricorso agli omicidi. Quello di Dainotti è l’ultimo di una serie commessi in questi anni dalla mano mafiosa, per cui pensare che Cosa nostra dismetta l’uso delle armi è un errore clamoroso. Semmai al fuoco preferisce il ricorso alle collusioni, sapendo che pistola e kalashnikov sono sempre a portata di mano, anche quando si organizza la Cosa nostra 2.0 attraverso le strategie tipiche dei colletti bianchi. La terza ha a che fare con la tempistica. Siamo alla vigilia dell’anniversario della strage di Capaci. Cosa nostra ha dimostrato di tirare dritto per la sua strada noncurante dei sentimenti che si vivono in questi giorni oppure, come è molto probabile, ha voluto dare il segnale di non temere le istituzioni e di essere pronta a tutto”.

“Ciò significa – conclude Lumia – che nonostante i grandi successi ottenuti per vincere la guerra c’è ancora tanto da fare. Serve una lotta sistemica e integrata contro la mafia, aperta su più fronti: quello repressivo-giudiziario, sociale-culturale e quello delle collusioni con l’economia, la finanza e la politica”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.