Condividi

L’uomo elettromagnetico, il boom dell’uso del cellulare in vivavoce | Video

giovedì 26 Aprile 2018

 

Siamo tutti esposti a una complessa miscela di deboli campi elettrici e magnetici dovuti alla generazione e al trasporto di elettricità, agli elettrodomestici, agli apparati industriali, alle telecomunicazioni (Michele Dalla Sega).

Il parere dei ricercatori in merito all’eventuale pericolosità di tali mezzi è contrastante. C’è chi dice no, c’è chi dice sì. Da un po’ di tempo si è diffuso l’uso del cellulare in vivavoce sia in macchina sia all’aperto, violando anche la privacy dell’interlocutore e mettendo a repentaglio la propria vita e quella degli altri. Il cervello umano può porre l’attenzione solo a uno stimolo per volta, anche se ci sono alcune eccezioni, altrimenti rischia di distrarsi e di non svolgere bene il proprio compito. In questo caso, quello di guidare. Molti giustificano quest’uso dicendo che hanno paura delle radiazioni, ma allora dovrebbero temere altrettanto l’uso prolungato di altri apparecchi elettrici (asciugacapelli, televisore, videogiochi, etc.).

Ho intervistato passanti occasionali o che avevano seguito l’evento su facebook e ho chiesto loro cosa preferiscono usare fra auricolari e vivavoce e come si dovrebbero comportare automobilisti, motociclisti e ciclisti, secondo il Codice della Strada (vd. Art. 173) o quello interiore. Non si può arrestare il progresso, ma l’obiettivo è migliorare la qualità della vita, non distruggerla. Il bon ton che vuole prudenza, buon senso e savoirfaire, non è passato di moda. È rimasto immutato negli anni.

Vediamo cosa hanno risposto i Liberi Nobili incontrati, mentre correvo da viale Croce Rossa, dove ho la sede dello studio professionale, ai Quattro Canti e vediamo quanti hanno voluto seguirmi in questa folle corsa!

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.