Condividi

Lutto nel giornalismo, è morta a Palermo Laura Nobile

sabato 14 Luglio 2018
Laura Nobile

La giornalista Laura Nobile è morta oggi, a 47 anni, dopo una lunga malattia. E’ stata insegnante alle scuole medie (poi distaccata negli uffici del Provveditorato) ma la sua passione è stata il giornalismo culturale. Ha seguito per “Repubblica” le stagioni del Teatro Biondo, del Teatro Massimo, dell’Inda e del teatro Libero, “ed era davvero difficile non vederla in sala ad una prima di ogni spettacolo”, ricorda chi la conosceva.

Alle ingiustizie del destino non ci si abitua maiscrive su Facebook, Enrico del Mercato, capo della redazione di Repubblica Palermo – Né tantomeno alla sua sapienza cinica nello scegliere le date. Il fatto che te ne sia andata nel giorno del tuo Festino, che amavi seguire sempre con passione, allevia solo un po’ il dolore. Ciao Lauretta valorosa collega”.

La camera ardente è allestita all’ospedale Civico, i funerali si svolgeranno lunedì alle 11,30 al cimitero di Santa Maria di Gesù.

La redazione de ilSicilia.it porge le condoglianze alla famiglia della collega.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.