Condividi
Aveva 65 anni

Lutto nel mondo del teatro: è morto l’attore Sebastiano Lo Monaco

sabato 16 Dicembre 2023

E’ morto l’attore, regista e drammaturgo Sebastiano Lo Monaco, 65 anni, originario di Floridia (Siracusa). Lo Monaco è sempre stato legato ad Agrigento.

E non soltanto per aver interpretato Così è (se vi pare), Il berretto a sonagli, Questa sera si recita a soggetto, Sei personaggi in cerca d’autore. Ma anche per essere stato – dal 2015 al 2020 – il direttore artistico del teatro Pirandello. “L’intera governance della fondazione teatro Pirandello esprime il proprio sentito cordoglio”  hanno, subito dopo aver appreso la triste notizia, scritto dal palazzo dei Giganti.

“Sebastiano Lo Monaco è stato un attore di talento, capace di misurarsi con il cinema e la televisione ma che ha legato il suo nome al teatro in maniera indissolubile, anche nella come regista e produttore“, dice il sindaco di Siracusa, Francesco Italia. I siracusani lo ricorderanno sempre per le numerose partecipazioni alle Rappresentazioni classiche del Teatro Greco – aggiunge – ma il suo repertorio di personaggi era vasto e variegato, tutti caratterizzarti con un’impronta personalissima. La sua scomparsa è una perdita per il teatro italiano e un impoverimento per il panorama artistico di Siracusa. Alla famiglia il cordoglio personale, dell’Amministrazione e della città”.

Sono profondamente dispiaciuto per la scomparsa di Sebastiano Lo Monaco, attore e regista siciliano che ha dedicato al teatro tutta la propria vita, calcando le scene più importanti. Profondo conoscitore e interprete di nomi assoluti, fra cui Shakespeare e Pirandello, era da sempre legato alle sue due città, Siracusa e Agrigento, coniugando in modo mirabile e assolutamente magistrale la profonda espressività e originalità del proprio stile con l’amore per la tradizione classica”. Lo dice lo scrittore e consigliere di amministrazione del parco archeologico del Colosseo, Albertò Samonà.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.