Condividi

Ma quale “donna al volante”, sono gli uomini a causare più incidenti

martedì 7 Aprile 2020
donna al volante

Altro che “donna al volante, pericolo costante“: sono i maschi il pericolo principale sulle strade. Lo ha dimostrato uno studio pubblicato dalla rivista Injury Prevention.

Secondo la pubblicazione scientifica, se un maggior numero di donne facesse lavori ora considerati tipicamente “maschili”, come l’autista, ci sarebbero meno incidenti. I ricercatori hanno usato i dati relativi agli incidenti stradali in Inghilterra tra il 2005 e il 2015. Il campione utilizzato ha riguardato  sei diverse categorie di veicoli, biciclette, auto, furgoni, bus, camion e moto, calcolando il rischio per chilometro percorso di provocare un incidente che coinvolga gli altri utenti della strada.

I RISULTATI

In cinque delle sei categorie, hanno concluso, gli uomini sono molto più pericolosi. Per auto e furgoni il rischio di provocare un incidente è doppio per i guidatori maschi. Per i camion diventa quadruplo, mentre i motociclisti maschi sono dieci volte più pericolosi delle femmine.

Suggeriamo che i decisori politici considerino strategie per aumentare la parità di genere nelle occupazioni che coinvolgono la guida, dato il maggior rischio di incidenti che coinvolgano altri utilizzatori se guidano gli uomini“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.