Condividi
Il caso

Madre e figlia trovate morte in casa a Messina: indagini in corso

mercoledì 14 Agosto 2024
foto d'archivio

I cadaveri di due donne, madre e figlia di 89 e 62 anni, sono stati trovati ieri all’interno della loro abitazione in via del Fante all’Annunziata, a Messina.

Ad allertare i soccorsi, scrive la Gazzetta del Sud, sono stati i vicini di casa preoccupati perché non vedevano le due donne da qualche giorno, dalla porta d’ingresso dell’appartamento proveniva cattivo odore.

Sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e la polizia. Madre e figlia sono state trovate una accanto all’altra.

I rilievi della scientifica si sono protratti fino a tarda notte. Sono in corso accertamenti per chiarire le cause e i tempi del decesso. Al momento gli investigatori non escludono alcuna ipotesi, compresa la morte naturale. Sarà l’autopsia a chiarire le cause del decesso delle due donne.

I corpi, già in stato di decomposizione, sono stati trovati nella camera da letto. In casa nessun segno che possa far pensare a una morte violenta e neanche un messaggio d’addio.

Gli investigatori non avrebbero rilevato segni di violenza, saranno gli esami del medico legale a dare maggiori indicazioni, come disposto dal magistrato. I due corpi erano in avanzato stato di decomposizione, giacevano in due letti vicini. L’appartamento era chiuso dall’interno e non ci sono segni di scassinamento. In casa non sono stati trovati messaggi né tracce di farmaci che possano far pensare ad un doppio suicidio. L’ipotesi più accreditata è che una delle due sia morta naturalmente e l’altra sia morta per il dolore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.