Condividi

Mafia: 39 anni fa ucciso Zucchetto, commemorazione a Palermo

domenica 14 Novembre 2021

Stamane la Polizia di Stato ha commemorato a Palermo Calogero Zucchetto, nella ricorrenza del trentanovesimo anniversario della sua uccisione, avvenuta la sera del 14 novembre 1982, quando due killer mafiosi, in sella a una moto, gli spararono cinque colpi di pistola.

Zucchetto all’inizio degli anni 80, collaborando con investigatori di grande spessore della Squadra mobile palermitana, quali Ninni Cassarà, condusse delicate attività d’indagine che avrebbero fornito un importante contributo alla individuazione e alla cattura di pericolosi boss mafiosi. Pagò con la vita il suo impegno al lavoro e al rispetto della legalità.

Oggi, a 39 anni di distanza, proprio nel luogo di quell’eccidio, all’angolo tra la via Notarbartolo e la via Libertà, luogo ribattezzato “Largo degli Abeti”, le più alte cariche, cittadine, della Polizia di Stato, civili e militari, hanno ricordato il martirio di quel giovane poliziotto. Il questore di Palermo, Leopoldo Laricchia, ha deposto una corona sulla lapide dello sfortunato agente di Sutera (Cl), nel contesto di una cerimonia che è servita a ricordare che chi muore per la giustizia e nell’adempimento del proprio dovere vive nella memoria dei cittadini onesti e degli uomini di buona volontà.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.