Condividi
Il fatto

Mafia a Messina, sequestrati beni per 30 milioni di euro

venerdì 4 Luglio 2025

La Guardia di Finanza di Messina ha eseguito un decreto di sequestro di beni per 30 milioni di euro emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Messina, nei confronti dell’ex avvocato Andrea Lo Castro e del legale Francesco Bagnato, ritenuti contigui alla criminalità organizzata.

Lo Castro è attualmente affidato in prova ai servizi sociali, Bagnato è originario della provincia di Vibo Valentia, ma attivo nel comprensorio peloritano. L’avvocato di Messina – dice la Gdf – la cui pericolosità sociale risulta chiaramente dalle evidenze giudiziarie emerse nell’indagine “Beta”, risalente al 2013 e condotta dalla Procura di Messina, con la quale è stato accertato, il concorso esterno nel delitto di associazione mafiosa per aver fornito un contributo ad una consorteria collegata al clan Santapaola Ercolano. E’ stato possibile ricostruire il profilo di pericolosità del legale grazie alle risultanze emerse dalla più recente operazione “Default, eseguita nel 2019 che ha fatto emergere “un’associazione a delinquere costituita da una serie di professionisti, compresi i destinatari della misura, creata allo scopo di commettere più delitti contro il patrimonio, quali, tra gli altri, bancarotta, sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte, riciclaggio e auto-riciclaggio, falso ideologico in atto pubblico e appropriazione indebita”. La misura di prevenzione patrimoniale ha riguardato 7 compendi aziendali comprensivi dei relativi beni patrimoniali, una partecipazione di capitale sociale, una polizza, un conto corrente, 49 beni immobili, un motociclo. Tra i beni sequestrati anche un podere nobiliare, immerso nel verde della Toscana, appartenuto alla famiglia Chigi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.