Condividi

Mafia: a Villagrazia di Carini commemorato l’agente Agostino e la moglie Ida | FOTO

mercoledì 5 Agosto 2020

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Si è svolta stamani, presso il lungomare di Villagrazia di Carini (PA), la cerimonia commemorativa dell’agente Antonino Agostino e della moglie Ida Castelluccio, uccisi dalla mafia il 5 agosto 1985.

Presente all’evento anche il sindaco di Palermo Leoluca Orlando.

Ancora una volta ci stringiamo affettuosamente a Vincenzo Agostino e, idealmente, alla moglie Augusta, per ricordare Nino e Ida e, soprattutto, per dare ancora sostegno alla ricerca di verità che ancora oggi manca su quel duplice impunito omicidio“, ha detto il primo cittadino.

Un’assenza di verità e giustizia che sembra confermare le trame oscure e gli indicibili legami tra mafia e pezzi dello Stato che, con molta probabilità, hanno causato quelle morti. La battaglia di Vincenzo è la nostra battaglia e dell’intera città di Palermo che vuole al più presto cancellare una macchia nella storia d’Italia e delle sue Istituzioni democratiche“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.