Condividi

Mafia, Antoci: “Rendere omaggio a Livatino e a Saetta”

lunedì 16 Maggio 2022
Giuseppe Antoci

“Oltre a vivere i valori di Giustizia e fare memoria dei vostri concittadini magistrati Rosario Livatino ed Antonino Saetta sarebbe bene che periodicamente vi recaste al cimitero a fare visita alle loro tombe”. E’ stato questo l’inatteso invito fatto agli studenti da Giuseppe Antoci ex presidente del Parco dei Nebrodi sfuggito ad un agguato mafioso per il suo “Protocollo di Legalità” che di fatto rendeva impossibile l’accaparramento dei terreni alle famiglie mafiose non solo della zona.

Antoci per la seconda volta a Canicattì ha portato la sua testimonianza ai giovani studenti in un Teatro Sociale gremito in ogni ordine di posti. “Bisogna essere coerenti e scegliere di schierarsi dalla parte della Giustizia e della Legalità. Una scelta – ha detto Antoci – di campo senza se e senza ma”. Antoci prima di lasciare Canicattì ha voluto rendere omaggio alle tombe di Antonino e Stefano Saetta e del Giudice Beato Rosario Livatino accompagnato da Giuseppe Palilla e Fabio Falcone, presidente e tesoriere dell’associazione “Amici del Giudice Rosario Angelo Livatino Onlus“. “Canicattì ha pagato un prezzo altissimo sul fronte della lotta alla criminalità e per l’affermazione dei valori di Giustizia e Legalità – ha aggiunto – grazie a voi dell’associazione che lavorate per perpetuarne la memoria, testimonianza e l’esempio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.