Condividi

Mafia, ascoltate in Commissione antimafia le sorelle Napoli

mercoledì 22 Giugno 2022
sorelle-napoli

Si è appena conclusa l’audizione Ina, Anna e Irene Napoli in Commissione antimafia regionale, presieduta dalla deputata Luisa Lantieri e con la presenza per il governo Musumeci dell’assessore regionale al Territorio Toto Cordaro.

Le tre sorelle Napoli, insieme al loro avvocato Giorgio Bisagna, hanno ripercorso la loro vicenda e raccontato l’ultimo episodio di danneggiamento della tomba di famiglia. L’auspicio del difensore è che aumenti l’attenzione e la vigilanza, magari previa convocazione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Lo scorso 12 giugno, nel giorno delle elezioni in Comune, dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose, le donne, già al centro di minacce e intimidazioni, hanno trovato la tomba di famiglia danneggiata. Del liquido infiammabile è stato buttato sopra una finestra della tomba gentilizia ed è stato dato fuoco. Il vetro della finestra è stato distrutto e il marmo della cappella si è annerito. Indagano i carabinieri della compagnia di Misilmeri.

Da anni le sorelle Napoli sono vittime di danneggiamenti nella loro azienda agricola. La commissione e il governo regionale hanno manifestato sostegno alle sorelle Napoli, incoraggiandole a non arrendersi alle prevaricazioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.