Condividi
L'inchiesta

Mafia, confiscati beni a un esponente del clan palermitano della Noce

venerdì 28 Marzo 2025

La polizia di Stato ha eseguito un decreto di confisca di primo grado di beni, per un valore di 700mila euro, emesso dalla sezione Misure di prevenzione, su richiesta del procuratore di Palermo, nei confronti di Francesco Di Filippo, 47 anni, ritenuto esponente di spicco del mandamento mafioso della Noce.

Sono stati confiscati una comunità alloggio per anziani, un’impresa funebre, una rivendita di caffè, un veicolo commerciale, una porzione di villa familiare a Carini, un’imbarcazione con motore fuoribordo e 19 rapporti finanziari. I beni erano stati sequestrati nel 2024.

Le indagini patrimoniali hanno ricostruito il patrimonio di Di Filippo che ha una serie di imprese e beni immobili a fronte di un reddito molto basso. Di Filippo è stato coinvolto nell’operazione New Connection eseguita nel 2019 contro il clan di Passo di Rigano e nell’operazione Padronanza, sempre della squadra mobile, e condannato a 10 anni e otto mesi di reclusione nel giugno del 2021 per associazione per delinquere di stampo mafioso ed estorsione aggravata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.