Condividi

Mafia e scommesse, l’indagine si estende a Milano: sequestrati due centri

mercoledì 17 Giugno 2020
scommesse

I finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno eseguito il sequestro preventivo con carattere d’urgenza, disposto dalla Dda, di una società palermitana che gestiva due centri scommesse nel centro di Milano. E’ la prosecuzione dell’operazione All In del nucleo di polizia economico – finanziaria del capoluogo siciliano che, lo scorso 8 giugno, ha portato all’arresto di 8 persone indagate, a vario titolo, per la partecipazione e il concorso esterno in associazione mafiosa, riciclaggio e trasferimento fraudolento di valori.

Questi ultimi reati aggravati dalla finalità di aver favorito la mafia. Con lo stesso provvedimento il gip ha disposto il sequestro preventivo di otto imprese, con sede in Sicilia, Lombardia, Lazio e Campania, cinque delle quali titolari di concessioni governative cui fanno capo i diritti per la gestione di agenzie scommesse, ubicate principalmente a Palermo, a Napoli e in provincia di Salerno. Nel mirino della guardia di finanza e della Dda è ora finita un’altra societa’ che si occupa della gestione di due centri scommesse al centro del redditizio business avviato da “Cosa nostra” nel capoluogo lombardo e che, sebbene intestata a un soggetto “prestanome”, grazie alle risultanze acquisite e’ stato dimostrato essere di fatto riconducibile agli indagati Vincenzo Fiore e Christian Tortora (entrambi colpiti dall’ordinanza dell’8 giugno ed attualmente ancora detenuti).

Il volume di gioco registrato nei primi due mesi dell’anno dalle due agenzie, sino all’interruzione dell’attività imposta a causa dell’emergenza connessa alla diffusione del Covid-19, è stato di oltre 500 mila euro. Nonostante la sospensione delle attività di raccolta dal mese di marzo, durante le operazioni di sequestro dei due centri scommesse, gli investigatori palermitani, con la collaborazione dei finanzieri del comando provinciale di Milano, hanno trovato in una cassaforte la somma di 100 mila euro in contanti. Il sequestro, emesso d’urgenza per sottrarre tempestivamente alla disponibilità degli indagati le agenzie scommesse, è stato convalidato dal gip del Tribunale di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.