Condividi
Sequestrati beni

Mafia: eseguite tre ordinanze cautelari a Barcellona (ME)

martedì 29 Luglio 2025
I carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di misure cautelari a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) emessa dal Gip di Messina nei confronti di 3 persone (2 in carcere e una agli arresti domiciliari), con l’accusa di trasferimento fraudolento di valori aggravato dal metodo e dalla finalità mafiosi.
A finire in carcere Carmelo Bisognano 59 anni e Antonio Giardina 36, ai domiciliari invece il fratello Davide Giardina, 22. Bisognano, sarebbe appartenente al gruppo del Mazzarroti, ed ex collaboratore di giustizia, avvalendosi degli altri due indagati avrebbe esercitato “ingerenza nelle attività economiche ed imprenditoriali nel territorio di Mazzarra Sant’Andrea, imponendosi nel settore del movimento terra, con la complicità, in alcune circostanze, di persone degli uffici tecnici dell’ente locale“.
L’attività investigativa ha accertato l’attribuzione fittizia a Davide Giardina, incensurato, di una impresa edile, in realtà gestita da Bisognano e da Antonio Giardina, i quali, prodigandosi per ottenere l’assegnazione di appalti da parte del Comune di Mazzarrà Sant’Andrea, avrebbero lucrato sull’affidamento di lavori pubblici. Eseguito anche un decreto di sequestro preventivo del capitale sociale e del compendio aziendale di 2 società edili, con sede a Mazzarrà Sant’Andrea, un impianto di frantumazione di inerti, di 2 terreni e 8 mezzi d’opera nella disponibilità delle 2 imprese, per un valore complessivo di oltre 500.000 euro.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.