Condividi

Mafia: il clan Cappello stava pianificando l’omicidio del giornalista Paolo Borrometi

martedì 10 Aprile 2018
mafia

Il clan catanese dei Cappello, su richiesta del boss siracusano Salvatore Giuliano, “stava per organizzare un’eclatante azione omicidiaria” per “eliminare lo scomodo giornalistaPaolo Borrometi, direttore del sito la spia.it, per le sue inchieste sul territorio. Lo scrive il Gip Giuliana Sammartino nell’ordinanza che ha portato all’arresto di 4 persone per un attentato dinamitardo all’auto dell’avvocato Adriana Quattropani.

Gli agenti del commissariato di Pachino, infatti, hanno eseguito, questa mattina, tre ordinanze di custodia cautelare in carcere per minacce e danneggiamento. L’indagine è scattata a dicembre del 2017 dopo che un ordigno rudimentale aveva danneggiato l’auto dell’avvocato mentre, in qualità di curatore fallimentare, stava ponendo i sigilli a una pompa di benzina a Pachino.

Gli arrestati sono Giuseppe Vizzini, 54 anni, e i figli Simone e Andrea, di 29 e 24 anni. I tre, ritenuti dagli investigatori vicini al clan Giuliano, si trovano nel carcere di Bicocca, a Catania, mentre il quarto uomo, Giovanni Aprile, 40 anni, si è presentato spontaneamente negli uffici della polizia, ricercato dalla prime ore del mattino.

Il danneggiamento dell’auto di proprietà dell’avvocato Adriana Quattropani è avvenuto lo scorso 29 dicembre. Il legale, in qualità di curatore fallimentare stava ponendo i sigilli a un distributore di benzina gestito dalla ditta della moglie di Giuseppe Vizzini. Gli investigatori hanno ricostruito quanto accaduto in piazza Indipendenza grazie alle telecamere che riprendono le fasi dell’attentato, compreso l’acquisto di un accendino poco prima dell’esplosione. A queste si aggiungono le intercettazioni telefoniche tra Giuseppe Vizzini e Salvatore Giuliano e alcune testimonianze.

Da Pachino volevano uccidere il giornalista Paolo Borrometi. La Fondazione Caponnetto si pone al suo fianco e non permetterà che ciò succeda. Paolo non è solo  – queste le parole dalla Fondazione Antonino Caponnetto che esprimono vicinanza al giornalista – Altresì ringraziamo la Polizia di Stato perché l’attenzione e la prevenzione in casi di minacce sono la miglior cosa. La Fondazione chiede altresì a tutti i propri membri di attivarsi a difesa di Paolo Borrometi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.