Condividi

Mafia, il dopo Riina: “Cosa nostra si sta riorganizzando”

sabato 26 Gennaio 2019

La morte del boss Totò Riina ha contribuito “ad accelerare i processi non conflittuali di riorganizzazione dei vertici dell’organizzazione. Quanto detto si traeva già dalla percezione dello stato di attesa della morte di Riina, quasi di impazienza, diffusa in una certa frangia di Cosa nostra, per svolgere l’attività di riorganizzazione“.

È la fotografia scattata dal presidente della Corte d’Appello di Palermo, Matteo Frasca, e contenuta nella relazione per l’inaugurazione dell’anno giudiziario. La frangia che ha atteso la morte di Riina non sarebbe aliena alle dinamiche dei corleonesi, anzi: “Tale frangia deve essere individuata all’interno degli stessi ‘corleonesi’ e non solo dei ‘perdenti’. Viene confermata l’elevata resilienza delle strutture organizzative criminali della Cosa nostra palermitana, che, a fronte della costante ed efficace pressione esercitata dalla magistratura e dalla polizia giudiziaria e’ una realta’ piu’ volte verificata e comprovata. Sarebbe un errore gravissimo – avverte il presidente – sottovalutare il potenziale criminale dell’organizzazione“.

Il boss Matteo Messina Denaro, invece, non sembra per nulla interessato agli affari di Cosa nostra palermitana. Frasca, infatti, esclude “una interferenza del latitante nelle dinamiche associative dei mandamenti palermitani“.

“È ormai accertata – aggiunge –  la pacifica convivenza dei ‘corleonesi’, anche i piu’ intransigenti, con i ‘perdenti’, ormai tornati da qualche tempo sul territorio di origine, che gestiscono indisturbati i loro affari illeciti anche di un certo rilievo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.