Condividi

Mafia, latitante arrestato in Spagna: era nell’elenco del Viminale

venerdì 17 Dicembre 2021

La Dia e la Polizia Nazionale spagnola, con il coordinamento della Procura Distrettuale di Palermo, hanno arrestato il latitante Gioacchino Gammino, inserito nell’elenco dei latitanti pericolosi del ministero dell’Interno.

Pregiudicato per associazione di tipo mafioso, omicidio ed associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti, è affiliato alla famiglia stiddara degli Incaglio di Campobello di Licata (AG), che, alleatasi con la stidda nissena, negli anni ’90 aveva scatenato una lunga e sanguinosa guerra di mafia contro Cosa nostra. Gammino arrestato per la prima volta nel ’84 nell’ambito di un procedimento poi sfociato nel primo maxi processo a Cosa Nostra a Palermo, venne indagato allora dal giudice istruttore Giovanni Falcone per una vicenda legata a un traffico di droga. Nel ’95 venne colpito da un’ordinanza di arresto in carcere per associazione di tipo mafioso per omicidio aggravato. Si è poi reso latitante, è stato catturato a Barcellona a fine anni ’90, ma era riuscito ad evadere dal carcere romano Rebibbia nel 2002.

La cattura è arrivata al termine di un’attività della Dia di Roma e Palermo durata oltre due anni. L’operazione è stata coordinata della Procura Distrettuale di Palermo, seguita dal procuratore Francesco Lo Voi e dall’aggiunto Paolo Guido, con la collaborazione del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.