Condividi

Mafia, Lo Voi critica la nuova legge sulle intercettazioni: “I riassunti non ci servono”

martedì 5 Dicembre 2017

“Mai come in questa indagine le intercettazioni vengono decriptate grazie alle successive, e le tessere del mosaico investigativo si incastrano solo quando tutti i margini combaciano. Questo conferma che una atomizzazione della lettura delle intercettazioni riduce la capacità di leggere il contesto generale e di ricostruirlo”. Lo ha detto il procuratore di Palermo Francesco Lo Voi durante la conferenza stampa seguita al blitz antimafia dei carabinieri.

Una affermazione, quella del capo dei pm, che suona come una critica alle nuova disciplina in materia di intercettazioni. “Una conversazione che appare irrilevante può assumere rilievo alla luce di una conversazione successiva – ha aggiunto – o di una successiva attività investigativa. Ma se non è stata trascritta o non se ne è riassunto il contenuto, proprio sulla base di una valutazione di irrilevanza, sarà poi impossibile farne uso”.

Lo Voi ha richiamato alla cautela negli interventi legislativi sulle intercettazioni per evitare di rendere le indagini meno efficaci.

L’Infografica Centimetri illustra le norme principali del decreto legislativo intercettazioni, Roma, 2 Novembre 2017. ANSA/ CENTIMETRI
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.