Condividi

Mafia, Maria Falcone: “Bene omaggio alle vittime ma vigilare sul Pnrr”

martedì 21 Giugno 2022
Maria Falcone
Maria Falcone

“Apprezzo l’omaggio che il sindaco Roberto Lagalla ha voluto rendere alle vittime della mafia. Da 30 anni con la Fondazione lavoriamo per l’affermazione di una coscienza antimafiosa anche mantenendo viva la memoria sul tragico passato della nostra terra. L’impegno a non dimenticare è stato ed è un’arma fondamentale per costruire una società libera dalla criminalità organizzata, democratica e giusta. Ma la tensione deve rimanere costante se si vuole che Palermo, per tanto tempo capitale della mafia, mantenga l’immagine di capitale dell’antimafia conquistata con tanti sacrifici e con l’azione congiunta delle istituzioni, della magistratura, delle forze di polizia, delle associazioni e di moltissimi singoli cittadini”.

Lo ha detto Maria Falcone, sorella del giudice Giovanni Falcone, assassinato dalla mafia il 23 maggio del 1992, e presidente della Fondazione intitolata al magistrato.

“Le cronache ci dicono che i clan vedono negli ingenti finanziamenti del Pnrr un’occasione per arricchirsi e rilanciare la loro organizzazione criminale. – aggiunge – Il Comune dovrà vigilare perché ciò non avvenga e per garantire che le risorse che la città aspetta vengano utilizzate per lo sviluppo, per creare occupazione (condizioni che asciugano il brodo di coltura della criminalità organizzata) e per la risoluzione di problemi ormai cronici. Il sindaco può contare sul fatto che noi saremo sempre sprone perché non si abbassi la guardia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.